Dar vita ad una norma in grado di tutelare i soggetti, pubblici e privati, sempre più esposti a minacce cibernetiche:…
Continua a leggereSicurezza Digitale
Big tech troppo potenti con l’AI: ecco i rischi
Amazon, Microsoft e Alphabet-Google – ai primi tre posti nel cloud – potrebbero assumere un ruolo dominante nello sviluppo dell’AI…
Continua a leggereLa catena di montaggio ieri, oggi ChatGpt: è il capitale che governa il mondo – Agenda Digitale
Cosa sono il digitale e la digitalizzazione delle masse “se non capitalismo all’ennesima potenza?”. Una serie di letture per capire…
Continua a leggereChatGpt, la privacy ha vinto. Pizzetti: “Grande occasione di confronto sul valore dei nostri dati”
Le prescrizioni imposte a OpenAI per consentire il riutilizzo provvisorio di ChatGPT confermano che abbiamo un Garante molto al passo…
Continua a leggereChatGPT, perché il Garante lo ha bloccato e che succede ora
Il Garante privacy ha aperto un’istruttoria e imposto una limitazione provvisoria del trattamento ad OpenAI, che dovrà comunicare entro 20…
Continua a leggereFake news, Cerrina Feroni (Garante privacy): “Cosa fare contro la dittatura del pensiero dominante”
La Rete presenta sfide e pericoli che devono essere contrastati laddove interessi generali siano a rischio. E i rischi maggiori…
Continua a leggereDanni causati dall’intelligenza artificiale, chi paga? Cosa prevede la proposta di direttiva Ue
A fine settembre 2022 la Commissione Europea ha adottato una proposta di direttiva sulla responsabilità per i danni causati dall’intelligenza…
Continua a leggereLa geopolitica dell’intelligenza artificiale: tutti i rischi della corsa alla supremazia tecnologica
Gli imperi digitali che stanno primeggiando nella corsa alla supremazia tecnologica – Stati Uniti e Cina – sono il risultato…
Continua a leggereLa tecnologia “arma” per una vera crescita felice: ecco perché è cruciale prenderne coscienza
Per risolvere i problemi sociali e ambientali oggi tanto pressanti non ci vuole meno progresso, meno globalizzazione e meno capitale,…
Continua a leggereColonialismo digitale: come le piattaforme diventano nuovo strumento di imperialismo
Il colonialismo digitale passa dai dati: il rischio è che i paesi più fragili forniscano l’esercito per l’industria degli algoritmi…
Continua a leggere